Chi siamo

Volareindue

Volareindue nasce con l'intento di promuovere il volo sportivo in deltaplano e parapendio. Lavoriamo in collaborazione con alcune scuole di volo del centro Italia, per le quali svolgiamo attività didattica, di promozione sportiva e di avvicinamento al volo.

 

Il titolare di Volareindue è Andrea Iemma, pilota agonista plurititolato ed istruttore di volo. Qui di seguito, in breve, il suo curriculum di volo:

Due volte Campione del Mondo

Dal 1992 mi dedico all'acrobazia in deltaplano vincendo il titolo europeo nel 1993 e due titoli mondiali, nel 2006 e nel 2009.

Nel 2009 ricevo la targa di riconoscimento dell'Aero Club d'Italia per meriti sportivi.

Nel 2012 il il C.O.N.I. mi assegna la medaglia d'oro al valore atletico.

 

Nella foto: la Medaglia d'oro ai World Air Games di Torino del 2009 (le Olimpiadi dell'aria), l'ultima della mia carriera sportiva.

Istruttore certificato AeCI

Ottengo il mio primo brevetto di volo nel 1985, a soli 17 anni, come pilota di deltaplano.

 
Nel 1989 inizio a volare con il parapendio, brevettandomi nel 1990.


Nel 1992 ottengo l'abilitazione al trasporto passeggeri su deltaplano e parapendio.


Nel 2003 divento istruttore di volo in entrambe le discipline, classificandomi al primo posto nella graduatoria finale del corso, ed entrando a far parte della ristretta cerchia di piloti italiani abilitati ad istruire in tutte e due le specialità.

 

Nel 2012 ottengo la licenza Neozelandese di pilota biposto professionista in Deltaplano e in Parapendio, ed inizio la mia collaborazione a tempo pieno con la Skytrek (https://skytrek.co.nz/), una delle più importanti compagnie neozelandesi di tandem commerciali. Quella collaborazione è durata per circa dieci anni.

Nel 2016 ottengo la licenza Svizzera di pilota biposto professionista per il Deltaplano.

La fotografia

Durante la mia carriera sportiva mi sono dedicato con costanza alla fotografia aerea pubblicando i miei lavori sulle più importanti riviste del settore, a livello nazionale ed internazionale.

La foto che vedi qui accanto ha fatto il giro del mondo, ed è apparsa sulla copertina della più importante rivista americana del settore (Hang gliding & Paragliding Magazine) e sull'International Hang Gliding Calendar.

Nella foto: Looping sopra l'altopiano di Castelluccio di Norcia.